simone-geraci
Claudio-Sapienza
Massimo-Ballardin
altomare01_mito
sinishastefanovikj-rosso
tinasgro-interno-piccolo
og_20_marco_tidu_DISSOLVE_carboncino_80x80
op_47_gavino_ganau_Beata-lei-K
marco-barberio-NYC-BW-Acrilico-su-tela-80x60
laura-fonsa-Acqua-=-Energia-acquaforfe-acquatinta-maniera-E-ceramolle-puntasecca-su-2-lastre-di-rame-cm-50x50-carta-cm-70-x70
slide-opera-ochoa
opera-sinishastefanovikj
logo premio marchionni

Start > 20.03.2025
End > 20/04/2025

Premio Marchionni 2025: Un Decennio di Eccellenza Artistica

Le Grandi Mostre del Premio Marchionni

Il Premio Marchionnni dal 2018 ha introdotto un nuovo premio. L’opportunità di essere inserito dal Comitato Scientifico, nelle grandi mostre !!! Rembrandt (2018), Manet (2019), Goya (2021) , Piranesi (2022)e Dürer(2023) per quanto attiene all’incisione. E poi le grandi mostre come “Piacere! Non sono io”(2023)( con le opere di Magritte, De Chirico, Sironi e Severini) , “Autentici ed Epigoni – Elementi di Barocco e Secolo d’Oro”(2023) con opere di Van Dyck, Guercino, Luca Giordano e Bernardo Strozzi. Anche nel 2024 abbiamo allestito altre due grandi mostre : “Il Belpaese” al Museo Ruzittu di Arzachena (con le opere di Jean Baptiste Corot, Giovanni Fattori, Ottone Rosai e Carlo Carrà); “Les italiens e i francesi” al cebtro culturale Ex Convento di Quartu S.Elena (con le opere di Valerio castello, Jean Jeuvenet, Francois Verdier, Domenico Muratori, Antonello Francerschini, Marco Trevisani). Si ha l’opportunità di partecipare a questi eventi anche se non si rrientra tra i vincitori assoluti e tra i venti vincitori delle mostre itineranti. Artisti che per il proprio stile rientrano nelle esigenze della Direzione Artistica e del Comitato Scientifico, per interpretare o rivisitare , opera o pensiero del grande autore.

Comitato Scientifico

Adriano Corsi

Archivio Lazzaro
Milano

Giurato Arioldo Ceribelli

Arialdo Ceribelli

Direttore Galleria Ceribelli
Bergamo

Laura Martinelli

Attività culturali Ca La Ghironda
Bologna

Pietro Tomassini

Direttore Palazzo delle Arti
Lecce

Umberto Palestini

già Direttore Accademia Belle Arti
Urbino

Vitaliano Angelini

Presidente Urbino Arte
Urbino

News

Scorri verso il basso